E mentre il Napoli si avvia verso la chiusura di questa stagione calcistica piuttosto difficile, ecco che in rete è spuntato un video che ha risollevato gli animi dei tifosi delusi. Senza i cori dei tifosi che intonano “Napul’è” prima delle partite in casa, lo stadio San Paolo sarebbe uguale a tanti altri. Pensate che il capolavoro di Pino Daniele ha scalzato anche “Go west” il successo dei Pet Shop Boys.
Per i tifosi più fedeli si tratta sicuramente di una sorpresa, perché il video che circola in questi giorni è rimasto in archivio per 26 lunghissimi anni. Nel 1989, il cantautore Pino Daniele scrisse l’inno per la squadra di calcio intitolato “Sta malatia”, subito dopo aver subito un intervento al cuore. Lo affidò al suo grande amico fraterno e collega Roberto Murolo, anche lui tifoso degli azzurri partenopei.
Con la semplicissima “marcetta” il maestro Pino Daniele è riuscito a rappresentare quello che è il calcio per i napoletani: vittorie, sconfitte, speranze e anche sofferenze. Inutile nascondercelo, quella per il Napoli è una vera e propria malattia, proprio come dice quest’inno andato perso e finalmente recuperato. Chissà cosa nasconde ancora l’archivio segreto del nostro Pino Daniele. Forse non basteranno nemmeno i prossimi dieci anni per svuotarlo tutto.