Al momento stai visualizzando Monica Sarnelli: La voce di Napoli

Monica Sarnelli: La voce di Napoli

Condividilo con i tuoi amici!

“…un posto al sole ancora ci sarà!”. Quante volte avete cantato questa canzone? Tutte le sere la voce di Monica Sarnelli entra nelle nostre case e annuncia l’inizio di una nuova puntata della soap partenopea. Monica Sarnelli ha una voce che colpisce dritto al cuore e accarezza l’anima. Il suo percorso musicale comincia nel lontano 1981 quando vince un concorso riservato alle cantautrici. Lei sceglie di portare una canzone in lingua napoletana e conquista il premio della critica. Grazie a quel concorso ha conosciuto Mario Luzzato Fegiz che le fa un sacco di complimenti. Dopo qualche mese si aprono per le porte della casa discografica EMI di Milano.

Il primo album di Monica Sarnelli si intitola “Amo”. Purtroppo la cantautrice non si sente pronta a compiere il grande passo e sceglie di farsi le ossa in studio prima del debutto con il grande pubblico. Collabora con artisti del calibro di Paoli e Venditti e diventa la vocalist di Peppino Di Capri che considera il suo unico maestro. Nel 1993 ecco che arriva “Plays”. L’album raccoglie i brani cantati nei club di Napoli insieme al marito Dario Andreano, grande musicista.

La carriera di Monica Sarnelli subisce una svolta proprio con la sigla di Un posto al sole nel 1996. Inoltre partecipa alla trasmissione “Ritmi urbani” la stessa che ha lanciato Alessandro Siani. Nel 2011 invece i tempi sono maturi per realizzare uno spettacolo per proporre i successi della suo repertorio musicale. Ad aiutarla c’è sempre il marito.

Monica Sarnelli ha un rapporto di amore-odio con la sua città. Non ama chi non rispetta le regole però apprezza il fermento di artisti all’ombra del Vesuvio che lavora per riscattare la città di Napoli con la musica e l’arte.


Condividilo con i tuoi amici!

Lascia un commento