Si è appena concluso il prestigioso primo appuntamento della canzone italiana sul palco dell’Ariston, condotto dalla Clerici e trasmesso dalla RAI.
Nella prima serata si sono esibiti 15 cantanti, nonchè i Big della musica italiana.
In ordine di esibizione:
- Irene Grandi (La cometa di Halley)
- Valerio Scanu (Per tutte le volte che)
- Toto Cutugno (Aeroplani)
- Arisa (Malamorenò)
- Nino D’Angelo feat Maria Nazionale (Jammo Ja’)
- Marco Mengoni (Credimi ancora)
- Simone Cristicchi (Meno male)
- Malika Ayane (Ricomincio da qui)
- Pupo con Emanuele Filiberto e Luca Canonici (Italia amore mio)
- Enrico Ruggeri (La notte delle fate)
- Sonohra (Baby)
- Povia (La verità)
- Irene Fornaciari feat Nomadi (Il mondo piange)
- Noemi (Per tutta la vita)
- Fabrizio Moro (Non è una canzone)
La serata si è conclusa con l’esclusione di 3 cantanti/gruppi:
- Toto Cutugno
- Nino D’Angelo
- Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici
Toto Cutugno da scartare immediatamente, Arisa che si presenta con una canzone da cartone animato (anzi forse ha dato un po’ di colore a questo SanRemo), Cristicchi si è presentato con una canzone da urlo (di disperazione, perchè non è possibile essere ammessi a Sanremo con questa canzone), Malika sempre la solita pappa, Enrico Ruggeri che forse doveva far compagnia a Toto Cutugno, Povia che con le sue canzoni ci ha estremamente rotto (per chi non lo sapesse, questo testo è stato plagiato o addirittura ci sono intere frasi copiate da un testo inedito) ed in fine c’è Fabrizio Moro che si ripresenta con lo stesso ritmo.
Insomma, se questi sono i cantanti “BIG” che sono stati scelti, figuriamoci i cantanti della categoria “Nuova generazione” (che si esibiranno domani giorno17 Febbraio) avranno scelto (sempre non dimenticando l’esclusione di Tony Colombo e soprattutto Gianluca Capozzi).
Oggi la giuria (del pubblico) ha eliminato i tre artisti in gara che vi ho precedentemente nominato, escludendo uno dei maestri della musica quale Nino D’Angelo. Un fatto a mio parere clamoroso, perchè la sua canzone (ma anche l’argomento affrontato nel testo) non ha niente di meno rispetto alle altre canzoni, anzi rispetto ad altre, questa canzone meritava di passare la prima serata. Devo essere sincera, forse non merita la vittoria, ma sicuramente meritava di passare.
Bellissima voce anche quella di Maria Nazionale, anzi devo dire che tra quelle in gara è sicuramente la più spettacolare. Maria Nazionale ha duettato con Nino D’Angelo.
Comunque non è detta l’ultima parola, infatti alla terza giornata del festival, grazie al televoto, potrete ripescare un cantante, quindi Nino D’Angelo potrebbe rientrare in gara, grazie ai vostri voti.
E voi chi avreste escluso questa sera? (selezionate 3 nomi)
[poll id=”25″]
Ovviamente qui sotto potrete aggiungere tutti i vostri commenti, importanti.
Non si può fare a meno di guardare l’evento anche se ogni anno dico di non farlo. Perchè c’è da incazzarsi nel sapere che anch’io goccia nel mare ho contribuito a questo schiaffo alla miseria, a questo sfacelo. Ogni anno è un deterioramento vero e proprio scempio della musica. C’è n’è per tutti. Direttori artistici,direttori di rete, sindaci, cantanti, presentatori, pseudo-comici, canzoni… Questo mega spettacolo deve cessare. Il Festival di Sanremo è morto. E tanti anni fà. La Giuria demoscopica è fatta, spero casualmente, da imbecilli che non sono nemmeno in grado di canticchiare in bagno. Che aspettarsi dunque. An che D’Angelo, ma lo avrei comunque salvato, mi ha deluso. Ma sarebbe stato eliminato comunque dai beceri presenti anche se avesse cantato una canzone del calibro di “Bella”… Stia a casa la prossima volta. Credo che mangi lo stesso. A questo festival ha sfigurato persino quel fenomeno della Susan Boyle. Rimpiango il c’era una volta…pur essendo un ottimista! Elio
@Elio
Sanremo è così, ci delude ma sempre lo guardiamo, è come se non ne potessimo fare a meno.
La giuria demoscopica è stata divisa in Nord, Centro e Sud, ed è stato detto che qualcosa di musica ne capiscono, ovviamente quanto sia vera questa notizia non si può sapere. Nino D’Angelo secondo me è stato penalizzato dal fatto che la sua canzone era interamente in napoletano e sicuramente molta gente non ha capito buona parte delle parole. Però questa canzone tratta un argomento importante, e poi la canzone è stata valorizzata anche dalla meravigliosa voce di Maria Nazionale, la quale forse era la miglior voce in gara.
Sicuramente la canzone di Nino non era la peggiore, basta ascoltare quella di Fabrizio Moro e di Cristicchi.
La cosa secondo me più “scandalosa” è stato lo spogliarello finale, che non c’entrava niente.
D’Angelo si è fissato con questo stile di musica che fa negli ultimi anni, crede di essere Beethoven ripudiando le sue vecchi canzoni neomelodiche, ma non si rende conto che cantanti come D’Alessio con una melodia semplicissima ha fatto i miliardi negli anni 2000 mentre lui con questo nuovo stile, muore di fame…..
N.B.
Nino sei un grande artista e un vero poeta ma devi svegliarti.
Sono d’accordo con Elio Costa:purtroppo il vero sanremo di una volta resta solo un ricordo,non esiste più e ciò lo si denota anche dai cantanti che partecipano(vedi Filiberto,ma quann maje ha cantato?!).Contrariamente ad Elio,però,a me è piaciuta subito e moltissimo la canzone di Nino D’Angelo e Maria Nazionale,è una vera poesia ricca di sentimento e molto realistica.Mi è davvero dispiaciuto che siano stati subito eliminati e purtroppo a nulla è servito il televoto per tentare di farli rientrare.Comunque a mio avviso ritengo che sia già stabilito a priori chi deve vincere,ancor prima che il festival sia mandato in onda.Comunque non importa tanto se Nino e Maria siano stati eliminati:resteranno sempre i vincitori nella vita!