Sal Da Vinci
Salvatore Michael Sorrentino, nome d’arte Sal Da Vinci.
Sal Da Vinci nasce nel 1969 a New York ma è un napoletano verace: napoletano di mente e di cuore, proprio come suo padre, Mario Da Vinci, uno dei maggiori interpreti della sceneggiata napoletana. E’ proprio a fianco a lui, Sal comincia a recitare e a cantare e debutta sul palco a soli 6 anni.
Due anni dopo, recita nel film “Figlio mio sono innocente” con Pietro De Vico, Dolores Palumbo, Carlo Taranto, Gennarino Palumbo e Giuseppe Anatrella e nel 1979, è nel cast di “Napoli: storia d’amore e di vendetta” con Paola Pitagora.
Sal continua a calcare i palchi di tutta Italia e nei primi anni ’80, interpreta film di grande successo popolare come il musicale “O motorino” di cui è protagonista e “Troppo forte”, dove è co-protagonista con Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Nel frattempo coltiva l’altra sua grande passione, quella per la musica. Appena ventenne, scrive e canta canzoni e nel 1993 viene scritturato dalla Ricordi con la quale incide due album.
Nel 1994 arriva il primo grande riconoscimento come musicista: Sal vince il “Festival Italiano” di Canale 5 con il brano “Vera” che diventa subito una hit in Sud America (cantata da un giovane artista argentino con il titolo “Vida mi vida”) e vende 5 milioni di copie.
Testi di Sal Da Vinci
Eternamente nuje | leggi il testo |
Canto per amore | leggi il testo |
Non riesco a farti innamorare | leggi il testo |